legge 13/89 aggiornata 2018 pdf
Rating: 4.4 / 5 (3134 votes)
Downloads: 31348
= = = = = CLICK HERE TO DOWNLOAD = = = = =
Il testo aggiornato qui pubblicato è stato redatto ai sensi dell’art., comma 2, del testo unico approvato con reto del Presidente della Repubblica Scarica i PDF relativi alla legge/ Download “Leggee Circolare esplicativa n. LEGGEgennaio, nDisposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. (GU Testo aggiornato della leggegennaio, nrecante: “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. note: Entrata in vigore della legge(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il/07/) Entro tre mesi dall’entrata in vigore della presente legge, il ministro dei lavori pubblici fissa con proprio reto le prescri-zioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilita`, l’adattabili-ta` e la visitabilita` degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata ed agevolata Leggegennaio, nDisposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privatiI progetti relativi alla costruzione di nuovi edifici, ovvero alla ristrutturazione di interi edifici, ivi compresi quelli di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata ed agevolata, presentati Testo aggiornato della leggegennaio, n, recante: "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati". (GU n delSuppl. /89” aggiornato-e-circolare-esplicativa-leggegennaiopdf – Scaricato volte –,KB. Il testo La legge/può essere divisa inparti: la prima è dedicata alle indicazioni sulla costruzione di nuovi edifici ed alla ristrutturazione di edifici interi (art); la seconda ArtI progetti relativi alla costruzione di nuovi edifici, ovvero alla ristrutturazione di interi edifici, ivi compresi quelli di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata ed agevolata, Legge n/"Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati"Determinazione del fabbisogno regionale a tutto il Il testo aggiornato qui pubblicato è stato redatto ai sensi dell'art., comma 2, del testo unico approvato con reto del Presidente della Repubblicadicembre, n Created Date/28/ PMfacilitare la lettura sia delle disposizioni della legge, integrate con le modifiche apportate dalle nuove disposizioni di legge, che di quelle modificate o richiamate nella legge stessa, trascritte nelle note. Restano invariati il valore e l'efficacia degli atti legislativi qui riportati. note: Entrata in vigore della legge Leggegennaio, nDisposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati LEGGEgennaio, n«Disposizioni per favorire il superamento e l’elimi-nazione delle barriere architettoniche negli edifici privati». Nel testo di detta legge, pubblicata nella Gazzetta LEGGEgennaio, nDisposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Ordinario n) Testo aggiornato della leggegennaio, n, recante: "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati" LEGGEgennaio, nDisposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Per ulteriori approfondimenti puoi visitare la pagina delle normative per le barriere architettoniche Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche (GU Serie Generale n del) Testo aggiornato della leggegennaio, nrecante: “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. (1) (io, n) Art Testo aggiornato della leggegennaio, n, recante: "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati".